Bologna Medicina
  • HOME
  • Festival
    • Tema 2022
    • Progetto 2022
    • Comitato scientifico
    • Piattaforma Eventi
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Partner
    • Staff
    • Extra
  • Programma
    • Programma 2022
    • Profili relatori 2022
  • Archivi
    • Podcast e Video
    • Presentazioni
  • Edizioni precedenti
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Dicono di noi
  • Contatti
  • it

Cerca

Interventi speakers
  1. Home »
  2. Interventi speakers

ALLEGRETTI MARCELLO | Antarex calcola con intelligenza i farmaci per bloccare le epidemie | 14 giugno 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Farmacologia e tossicologia
  • Intelligenza artificiale in medicina
Continua

ANGELINI SABRINA | Dalla farmacogenetica alla medicina personalizzata e di precisione: sfide e opportunità | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Genetica medica
  • Medicina personalizzata e di precisione
Continua

AVERNA MAURIZIO | Colesterolo e dintorni: nuove regole e nuovi farmaci…10 domande calde per gli esperti | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

BENINI ARNALDO | Inizia una nuova era. Prevenzione della sindrome di Alzheimer? | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Neuroscienze
  • Prevenzione
Continua

BORGHI CLAUDIO | L’acido urico e l’efficacia della mente: primo esempio di riciclaggio biologico dei rifiuti | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

BRESSANINI DARIO | Diete bislacche e dove trovarle | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Cibo e alimentazione
  • Medicina interna e geriatria
Continua

BRUNOCILLA EUGENIO | Innovazioni in chirurgia robotica e imaging 3D | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Chirurgia generale e chirurgia specialistica
  • Innovazioni tecnologiche
Continua

BUCCI ENRICO | Origini e circolazione di fake news in ambito medico-sanitario | 9 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Comunicare in medicina
Continua

BUCCI ENRICO | Scommettereste soldi che domani il sole non sorgerà? No? Allora perché prendete prodotti omeopatici, vi fate piantare aghi nel corpo, etc. | 10 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Comunicare in medicina
Continua

CALIANI MAURO | Telemedicina: esperienza, stato dell’arte e futuro | 10 maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Innovazioni tecnologiche
  • Intelligenza artificiale in medicina
Continua

CAPOLUONGO ETTORE | Dalla farmacogenetica alla medicina personalizzata e di precisione: sfide e opportunità | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Genetica medica
  • Medicina personalizzata e di precisione
Continua

CARRAFIELLO GIANPAOLO | L’imaging intelligente. Big data, radiomica e radiogenomica | 10 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Intelligenza artificiale in medicina
Continua

CARRERAS GIULIA | Scommettereste soldi che domani il sole non sorgerà? No? Allora perché prendete prodotti omeopatici, vi fate piantare aghi nel corpo, etc. | 10 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Comunicare in medicina
Continua

CIECHANOVER AARON | Le sfide scientifiche, etiche ed economiche della medicina di precisione | 12 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina personalizzata e di precisione
Continua

COLAIACOMO CLAUDIO | Origini e circolazione di fake news in ambito medico-sanitario | 9 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Comunicare in medicina
Continua

DEARY IAN | Perché i valori del QI dei bambini sono collegati alla longevità e a migliore salute? | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Neuroscienze
  • Pediatria
Continua

DE GENNARO LUIGI | I tre fratelli che non dormivano mai e altre storie di disturbi del sonno | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Neuroscienze
Continua

DESIDERI GIOVAMBATTISTA | L’acido urico e l’efficacia della mente: primo esempio di riciclaggio biologico dei rifiuti | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

ERCOLANI GIORGIO | Più robot e meno burnout per prevenire effetti collaterali in chirurgia | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Chirurgia generale e chirurgia specialistica
  • Innovazioni tecnologiche
Continua

FEDRIZZI GIORGIO | Rischi di tossicità per la salute da cibo e integratori | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Cibo e alimentazione
  • Farmacologia e tossicologia
  • Medicina interna e geriatria
Continua

GALASSI FRANCESCO MARIA | L’acido urico e l’efficacia della mente: primo esempio di riciclaggio biologico dei rifiuti | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

GALLI CESARE | Ventitré anni dopo Dolly: come usiamo la tecnologia della clonazione? | 12 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Genetica medica
Continua

GARGIULO GAETANO DOMENICO | La chirurgia delle cardiopatie congenite: evoluzione e complessità | 10 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Chirurgia generale e chirurgia specialistica
Continua

GRAUS FRANCESC | Le basi autoimmuni delle malattie neurologiche e mentali | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Neuroscienze
Continua

GUIDOBONI MASSIMO | Le innovazioni nel campo dell’immunoterapia oncologica | 9 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Innovazioni tecnologiche
  • Oncologia
Continua

GURDON JOHN | Passato, presente e futuro della riprogrammazione nucleare | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Genetica medica
  • Ricerca biomedica e medicina di laboratorio
Continua

HRELIA PATRIZIA | La sterilità maschile: cause e aspetti clinici | 10 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

LINDAHL TOMAS ROBERT | Instabilità del DNA e possibili forme di vita alternativa | 14 giugno 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Genetica medica
Continua

LOPALCO PIER LUIGI | Origini e circolazione di fake news in ambito medico-sanitario | 9 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Comunicare in medicina
Continua

MALAGUTI MARCO | Stili di vita per stare bene: i benefici dell’attività fisica | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
  • Prevenzione
Continua

MANFRINI MARCO | Da nuove tecnologie ricostruttive, nuove speranze per bambini con tumori ossei | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Innovazioni tecnologiche
  • Ortopedia
Continua

MARCACCI MAURILIO | L’influenza dell’evoluzione tecnologica nell’ortopedia di domani | 9 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Innovazioni tecnologiche
  • Ortopedia
Continua

MESSINA ANTONIO | Digital innovation e nuove competenze nel settore farmaceutico | 9 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Farmacologia e tossicologia
  • Innovazioni tecnologiche
Continua

MORRONI FABIANA | Rischi di tossicità per la salute da cibo e integratori | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Cibo e alimentazione
  • Farmacologia e tossicologia
  • Medicina interna e geriatria
Continua

NUZZACO GRAZIAMARIA | Telemedicina: esperienza, stato dell’arte e futuro | 10 maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Innovazioni tecnologiche
  • Intelligenza artificiale in medicina
Continua

PANDOLFI PAOLO | Stili di vita per stare bene: i benefici dell’attività fisica | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
  • Prevenzione
Continua

PANI LUCA | Correggere e riscrivere il genoma umano: applicazioni e regole | 10 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Genetica medica
  • Ricerca biomedica e medicina di laboratorio
Continua

PETRALIA GIUSEPPE | Nuove tecnologie per una medicina predittiva in cardiologia e oncologia | 10 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Innovazioni tecnologiche
  • Medicina interna e geriatria
  • Medicina personalizzata e di precisione
Continua

PLAZZI GIUSEPPE | I tre fratelli che non dormivano mai e altre storie di disturbi del sonno | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Neuroscienze
Continua

PIEMONTI LORENZO | Diabete e medicina ad alte prestazioni: la convergenza di intelligenza umana e artificiale | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

RAPEZZI CLAUDIO | Nuove tecnologie per una medicina predittiva in cardiologia e oncologia | 10 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Innovazioni tecnologiche
  • Medicina interna e geriatria
  • Medicina personalizzata e di precisione
Continua

RAPEZZI CLAUDIO | Colesterolo e dintorni: nuove regole e nuovi farmaci…10 domande calde per gli esperti | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

RAPPUOLI RINO | Vaccini: scienza e social media | 10 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Comunicare in medicina
  • Prevenzione
Continua

RAVEGNINI GLORIA | Dalla farmacogenetica alla medicina personalizzata e di precisione: sfide e opportunità | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Genetica medica
  • Medicina personalizzata e di precisione
Continua

REGGE DANIELE | L’imaging intelligente. Big data, radiomica e radiogenomica | 10 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Intelligenza artificiale in medicina
Continua

RIVA GIAN GUIDO | L’influenza dell’evoluzione tecnologica nell’ortopedia di domani | 9 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Innovazioni tecnologiche
  • Ortopedia
Continua

ROVERSI-MONACO MARIA GIULIA | La digitalizzazione del rapporto medico-paziente: luci e ombre | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Intelligenza artificiale in medicina
Continua

RUSSO PAOLO MARIA | Più robot e meno burnout per prevenire effetti collaterali in chirurgia | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Chirurgia generale e chirurgia specialistica
  • Innovazioni tecnologiche
Continua

SCACCABAROZZI MASSIMO | La ricerca farmaceutica: l’intelligenza che genera salute | 10 maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Farmacologia e tossicologia
  • Intelligenza artificiale in medicina
Continua

SCHIAVINA RICCARDO | Innovazioni in chirurgia robotica e imaging 3D | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Chirurgia generale e chirurgia specialistica
  • Innovazioni tecnologiche
Continua

ALTINI MATTIA | Il contributo alla ricerca e alla cura oncologica dell’IRST | 4 Maggio 2018

Gen 16, 2020
/ byredazione /
in
  • Oncologia
Continua

BENINI ARNALDO | Il cervello e il tempo | 5 Maggio 2018

Gen 16, 2020
/ byredazione /
in
  • Neuroscienze
Continua

LEFKOWITZ ROBERT | I sette recettori | 4 Maggio 2018

Gen 16, 2020
/ byredazione /
in
  • Ricerca biomedica e medicina di laboratorio
Continua

RAVIGLIONE MARIO | Il “carico globale” delle malattie: oggi e domani | 5 Maggio 2018

Gen 16, 2020
/ byredazione /
in
  • Malattie infettive
  • Medicina interna e geriatria
Continua

TAMPIERI ANNA | Innovazione nel campo delle protesi e robotica nell’health | 4 Maggio 2018

Gen 16, 2020
/ byredazione /
in
  • Innovazioni tecnologiche
  • Ortopedia
Continua

VERONESI ELENA | Innovazione nel campo delle protesi e robotica nell’health | 4 Maggio 2018

Gen 16, 2020
/ byredazione /
in
  • Innovazioni tecnologiche
  • Ortopedia
Continua

AGLIOTI SALVATORE MARIA | Ritorno al passato | 21 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Neuroscienze
Continua

AUTIERO ANTONIO | Il naturale e l’artificiale: tra bionica e futura robotica | 22 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Innovazioni tecnologiche
Continua

BANGONE GIANFRANCO | Autopsie e impronte genetiche: quando la morte svela il crimine. Dalla fiction letteraria e televisiva alla realtà | 22 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Genetica medica
Continua

BENINI ARNALDO | Perché abbiamo perduto la battaglia contro l’Alzheimer | 23 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Neuroscienze
Continua

BOLONDI LUIGI | Le bufale del web, ovvero i clisteri al caffè e altre storie… | 21 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Comunicare in medicina
Continua

BONORA ENZO | Una pandemia silenziosa: il diabete mellito | 22 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

BONORA ENZO | Il diabete di tipo 2 è una malattia virale? | 22 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

BUCCI ENRICO | L’era dei big data. Intelligenza artificiale e medicina | 22 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Intelligenza artificiale in medicina
Continua

CRIPPA LAURA | Malattie rare | 21 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Pediatria
Continua

CUCCHETTI ALESSANDRO – PINNA ANTONIO | Senza rigetto. Chirurgia e terapia farmacologica nella medicina dei trapianti | 21 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Chirurgia generale e chirurgia specialistica
  • Farmacologia e tossicologia
Continua

DEL FERRARO ANDREA | Autopsie e impronte genetiche: quando la morte svela il crimine. Dalla fiction letteraria e televisiva alla realtà | 22 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Genetica medica
Continua

GIANI MAURIZIO | Il rumore del silenzio. Genio e sofferenza in Ludwig Van Beethoven | 19 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Neuroscienze
Continua

GROSSI PIETRO | Non solo farmaci: trial clinici e valutazione dell’efficacia | 22 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Farmacologia e tossicologia
Continua

HOEFT ANDREAS | L’era dei big data. Intelligenza artificiale e medicina | 22 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Intelligenza artificiale in medicina
Continua

IGNARRO LOUIS | Il ruolo di MR. NO. L’ossido nitrico come molecola per la segnalazione diffusa | 22 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
  • Ricerca biomedica e medicina di laboratorio
Continua

PAGANELLI GIOVANNI | Contributo della medicina nucleare nella cura del tumore alla mammella: dalla biopsia del linfonodo sentinella alla radioterapia recettoriale | 20 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Oncologia
Continua

PICCIONI PIERDANTE | Ritorno al passato | 21 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Neuroscienze
Continua

PIRODDA ANTONIO | Il rumore del silenzio. Genio e sofferenza in Ludwig Van Beethoven | 19 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Neuroscienze
Continua

POPOLI PATRIZIA | Non solo farmaci: trial clinici e valutazione dell’efficacia | 22 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Farmacologia e tossicologia
Continua

RAPEZZI CLAUDIO | Autopsie e impronte genetiche: quando la morte svela il crimine. Dalla fiction letteraria e televisiva alla realtà | 22 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Genetica medica
Continua

SCACCABAROZZI MASSIMO | Il valore della salute e il prezzo dei farmaci | 21 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Farmacologia e tossicologia
  • Medicina interna e geriatria
Continua

SCHENCK CARLOS H. | I sogni son sempre desideri? Parasonnie e istinti primari nel sonno | 22 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Neuroscienze
Continua

SERACCHIOLI RENATO | Ogni maledetto mese: mestruazione e discriminazione femminile | 21 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Ginecologia e ostetricia
Continua

SESTI GIORGIO | Una pandemia silenziosa: il diabete mellito | 21 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

STELLA ANDREA | Il naturale e l’artificiale: tra bionica e futura robotica | 22 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Innovazioni tecnologiche
Continua

TORSELLO GIOVANNI | Il naturale e l’artificiale: tra bionica e futura robotica | 22 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Innovazioni tecnologiche
Continua

UNDRE NAS | Senza rigetto. Chirurgia e terapia farmacologica nella medicina dei trapianti | 21 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Chirurgia generale e chirurgia specialistica
  • Farmacologia e tossicologia
Continua

BARTULI ANDREA | Insegnamenti dallo studio delle malattie rare | 21 maggio 2016

Gen 14, 2020
/ byredazione /
in
  • Pediatria
Continua

BENINI ARNALDO | Lombaggine cronica: perché soffriamo di mal di schiena ed è così difficile guarire | 22 maggio 2016

Gen 14, 2020
/ byredazione /
in
  • Ortopedia
Continua

BEUTLER BRUCE | Alla scoperta dei geni responsabili della immunità: la genetica al servizio della salute | 20 maggio 2016

Gen 14, 2020
/ byredazione /
in
  • Genetica medica
Continua

CICERO ARRIGO FRANCESCO GIUSEPPE | L’età di mezzo: l’alimentazione nell’adulto | 19 maggio 2016

Gen 14, 2020
/ byredazione /
in
  • Cibo e alimentazione
  • Medicina interna e geriatria
Continua

CROCE CARLO MARIA | Il cancro: cause e conseguenze nella regolazione difettosa dei microRNA | 21 maggio 2016

Gen 14, 2020
/ byredazione /
in
  • Oncologia
  • Ricerca biomedica e medicina di laboratorio
Continua

DEL FERRARO ANDREA | Il crimine non ha età. La scienza medica e l’investigazione a processo | 21 maggio 2016

Gen 14, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

GIANNETTI ALBERTO | La vita della pelle: invecchiamento cutaneo | 21 maggio 2016

Gen 14, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

HRELIA SILVANA | L’età fragile: l’alimentazione nel bambino e nell’anziano | 20 maggio 2016

Gen 14, 2020
/ byredazione /
in
  • Cibo e alimentazione
  • Medicina interna e geriatria
  • Pediatria
Continua

MANTOVANI ALBERTO | La memoria corta: perché abbiamo ancora bisogno di vaccini | 20 maggio 2016

Gen 14, 2020
/ byredazione /
in
  • Prevenzione
Continua

MARTORANA GIUSEPPE | Da una pillola all’altra …come sono cambiate le abitudini sessuali degli italiani negli ultimi 60 anni | 20 maggio 2016

Gen 14, 2020
/ byredazione /
in
  • Ginecologia e ostetricia
  • Medicina interna e geriatria
Continua

MILANO FRANCESCA | Sonno, salute e benessere. Russamento e apnee in sonno: dal bambino alla terza età | 21 maggio 2016

Gen 14, 2020
/ byredazione /
in
  • Neuroscienze
  • Prevenzione
Continua

NANNI COSTA ALESSANDRO | La metafora del Titanic. Trapianti, liste d’attesa e criteri di scelta | 20 maggio 2016

Gen 14, 2020
/ byredazione /
in
  • Chirurgia generale e chirurgia specialistica
Continua

NICOLETTI MANLIO | Occhio all’occhio. L’occhio e le sue età | 21 maggio 2016

Gen 14, 2020
/ byredazione /
in
  • Chirurgia generale e chirurgia specialistica
Continua

PINNA ANTONIO | La metafora del Titanic. Trapianti, liste d’attesa e criteri di scelta | 20 maggio 2016

Gen 14, 2020
/ byredazione /
in
  • Chirurgia generale e chirurgia specialistica
Continua

PLAZZI GIUSEPPE | Sonno, salute e benessere. Russamento e apnee in sonno: dal bambino alla terza età | 21 maggio 2016

Gen 14, 2020
/ byredazione /
in
  • Neuroscienze
  • Prevenzione
Continua

RAPEZZI CLAUDIO | Il crimine non ha età. La scienza medica e l’investigazione a processo | 21 maggio 2016

Gen 14, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

RICCIARDI GUALTIERO WALTER | La memoria corta: perché abbiamo ancora bisogno di vaccini | 20 maggio 2016

Gen 14, 2020
/ byredazione /
in
  • Prevenzione
Continua

Posts navigation

1 2 Next →

Il Festival della Scienza Medica è promosso da
Fondazione per la Promozione e lo Studio della Scienza Medica

in collaborazione Fondazione Carisbo con l'Università di Bologna

Loghi bolognamedicina footer

CONTATTI

Segreteria Organizzativa
Mattia Roncaglione

Tel
+39 340 3678542
09.00-13.00/14.00-17.00

Email
festival@fondazionescienzamedica.org

SEGUICI

MENU PRINCIPALE

  • Festival
  • Edizioni precedenti
  • Press
  • Contatti
© Copyright Bologna Medicina  - Cookie Policy | Privacy Policy
Menu
  • HOME
  • Festival
    • Tema 2022
    • Progetto 2022
    • Comitato scientifico
    • Piattaforma Eventi
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Partner
    • Staff
    • Extra
  • Programma
    • Programma 2022
    • Profili relatori 2022
  • Archivi
    • Podcast e Video
    • Presentazioni
  • Edizioni precedenti
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Dicono di noi
  • Contatti
  • it

Hello, Welcome Back!

Lost Your Password?

Reset Password

Back To Login

Register

Please wait ...
*
*
*
*
*