Bologna Medicina
  • HOME
  • Festival
    • Tema 2022
    • Progetto 2022
    • Comitato scientifico
    • Piattaforma Eventi
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Partner
    • Staff
    • Extra
  • Programma
    • Programma 2022
    • Profili relatori 2022
  • Archivi
    • Podcast e Video
    • Presentazioni
  • Edizioni precedenti
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Dicono di noi
  • Contatti
  • it

Cerca

Medicina interna e geriatria
  1. Home »
  2. Interventi speakers »
  3. Medicina interna e geriatria

AVERNA MAURIZIO | Colesterolo e dintorni: nuove regole e nuovi farmaci…10 domande calde per gli esperti | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

BORGHI CLAUDIO | L’acido urico e l’efficacia della mente: primo esempio di riciclaggio biologico dei rifiuti | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

BRESSANINI DARIO | Diete bislacche e dove trovarle | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Cibo e alimentazione
  • Medicina interna e geriatria
Continua

DESIDERI GIOVAMBATTISTA | L’acido urico e l’efficacia della mente: primo esempio di riciclaggio biologico dei rifiuti | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

FEDRIZZI GIORGIO | Rischi di tossicità per la salute da cibo e integratori | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Cibo e alimentazione
  • Farmacologia e tossicologia
  • Medicina interna e geriatria
Continua

GALASSI FRANCESCO MARIA | L’acido urico e l’efficacia della mente: primo esempio di riciclaggio biologico dei rifiuti | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

HRELIA PATRIZIA | La sterilità maschile: cause e aspetti clinici | 10 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

MALAGUTI MARCO | Stili di vita per stare bene: i benefici dell’attività fisica | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
  • Prevenzione
Continua

MORRONI FABIANA | Rischi di tossicità per la salute da cibo e integratori | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Cibo e alimentazione
  • Farmacologia e tossicologia
  • Medicina interna e geriatria
Continua

PANDOLFI PAOLO | Stili di vita per stare bene: i benefici dell’attività fisica | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
  • Prevenzione
Continua

PETRALIA GIUSEPPE | Nuove tecnologie per una medicina predittiva in cardiologia e oncologia | 10 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Innovazioni tecnologiche
  • Medicina interna e geriatria
  • Medicina personalizzata e di precisione
Continua

PIEMONTI LORENZO | Diabete e medicina ad alte prestazioni: la convergenza di intelligenza umana e artificiale | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

RAPEZZI CLAUDIO | Nuove tecnologie per una medicina predittiva in cardiologia e oncologia | 10 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Innovazioni tecnologiche
  • Medicina interna e geriatria
  • Medicina personalizzata e di precisione
Continua

RAPEZZI CLAUDIO | Colesterolo e dintorni: nuove regole e nuovi farmaci…10 domande calde per gli esperti | 11 Maggio 2019

Gen 19, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

RAVIGLIONE MARIO | Il “carico globale” delle malattie: oggi e domani | 5 Maggio 2018

Gen 16, 2020
/ byredazione /
in
  • Malattie infettive
  • Medicina interna e geriatria
Continua

BONORA ENZO | Una pandemia silenziosa: il diabete mellito | 22 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

BONORA ENZO | Il diabete di tipo 2 è una malattia virale? | 22 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

IGNARRO LOUIS | Il ruolo di MR. NO. L’ossido nitrico come molecola per la segnalazione diffusa | 22 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
  • Ricerca biomedica e medicina di laboratorio
Continua

SCACCABAROZZI MASSIMO | Il valore della salute e il prezzo dei farmaci | 21 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Farmacologia e tossicologia
  • Medicina interna e geriatria
Continua

SESTI GIORGIO | Una pandemia silenziosa: il diabete mellito | 21 aprile 2017

Gen 15, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

CICERO ARRIGO FRANCESCO GIUSEPPE | L’età di mezzo: l’alimentazione nell’adulto | 19 maggio 2016

Gen 14, 2020
/ byredazione /
in
  • Cibo e alimentazione
  • Medicina interna e geriatria
Continua

DEL FERRARO ANDREA | Il crimine non ha età. La scienza medica e l’investigazione a processo | 21 maggio 2016

Gen 14, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

GIANNETTI ALBERTO | La vita della pelle: invecchiamento cutaneo | 21 maggio 2016

Gen 14, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

HRELIA SILVANA | L’età fragile: l’alimentazione nel bambino e nell’anziano | 20 maggio 2016

Gen 14, 2020
/ byredazione /
in
  • Cibo e alimentazione
  • Medicina interna e geriatria
  • Pediatria
Continua

MARTORANA GIUSEPPE | Da una pillola all’altra …come sono cambiate le abitudini sessuali degli italiani negli ultimi 60 anni | 20 maggio 2016

Gen 14, 2020
/ byredazione /
in
  • Ginecologia e ostetricia
  • Medicina interna e geriatria
Continua

RAPEZZI CLAUDIO | Il crimine non ha età. La scienza medica e l’investigazione a processo | 21 maggio 2016

Gen 14, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

RICCIARDIELLO LUIGI | Dall’alimentazione all’endoscopia. Tumori digestivi, prevenzione e diverse età della vita | 19 maggio 2016

Gen 14, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

SIRONI VITTORIO ALESSANDRO | Dal salice all’aspirina: scoperta ed evoluzione dei FANS (Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei) | 20 maggio 2016

Gen 14, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

WEI WEI | L’età di mezzo: l’alimentazione nell’adulto | 19 maggio 2016

Gen 14, 2020
/ byredazione /
in
  • Cibo e alimentazione
  • Medicina interna e geriatria
Continua

ZAGARI ROCCO MAURIZIO | Dall’alimentazione all’endoscopia. Tumori digestivi, prevenzione e diverse età della vita | 19 maggio 2016

Gen 14, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

ZULIANI GIOVANNI | L’età fragile: l’alimentazione nel bambino e nell’anziano | 20 maggio 2016

Gen 14, 2020
/ byredazione /
in
  • Cibo e alimentazione
  • Medicina interna e geriatria
  • Pediatria
Continua

BAZZOLI FRANCO | Helicobacter Pylori : la grande storia del piccolo batterio | 10 maggio 2015

Gen 13, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

BRANDI MARIA LUISA | Osteoporosi | 10 maggio 2015

Gen 13, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
  • Ortopedia
Continua

BRESSANINI DARIO | Il cibo del futuro | 9 maggio 2015

Gen 13, 2020
/ byredazione /
in
  • Cibo e alimentazione
  • Medicina interna e geriatria
Continua

CAPUTI ACHILLE PATRIZIO | Sperimentazioni cliniche | 8 maggio 2015

Gen 13, 2020
/ byredazione /
in
  • Farmacologia e tossicologia
  • Medicina interna e geriatria
  • Oncologia
Continua

CITTERIO FRANCO | Gravi insufficienze d’organo e trapianti | 9 maggio 2015

Gen 13, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

DEFEZ ROBERTO | Il cibo del futuro | 9 maggio 2015

Gen 13, 2020
/ byredazione /
in
  • Cibo e alimentazione
  • Medicina interna e geriatria
Continua

FRANCESCHI CLAUDIO | Chi è vecchio oggi? La nuova Geroscienza e le prospettive di rallentare l’invecchiamento | 8 maggio 2015

Gen 13, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

MALFERTHEINER PETER | Helicobacter Pylori : la grande storia del piccolo batterio | 10 maggio 2015

Gen 13, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

RAPEZZI CLAUDIO | Elementare Watson! Pensiero medico e metodo investigativo | 9 maggio 2015

Gen 13, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

STEFONI SERGIO | Gravi insufficienze d’organo e trapianti | 9 maggio 2015

Gen 13, 2020
/ byredazione /
in
  • Medicina interna e geriatria
Continua

TUBEROSA ROBERTO | Il cibo del futuro | 9 maggio 2015

Gen 13, 2020
/ byredazione /
in
  • Cibo e alimentazione
  • Medicina interna e geriatria
Continua

Il Festival della Scienza Medica è promosso da
Fondazione per la Promozione e lo Studio della Scienza Medica

in collaborazione Fondazione Carisbo con l'Università di Bologna

Loghi bolognamedicina footer

CONTATTI

Segreteria Organizzativa
Mattia Roncaglione

Tel
+39 340 3678542
09.00-13.00/14.00-17.00

Email
festival@fondazionescienzamedica.org

SEGUICI

MENU PRINCIPALE

  • Festival
  • Edizioni precedenti
  • Press
  • Contatti
© Copyright Bologna Medicina  - Cookie Policy | Privacy Policy
Menu
  • HOME
  • Festival
    • Tema 2022
    • Progetto 2022
    • Comitato scientifico
    • Piattaforma Eventi
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Partner
    • Staff
    • Extra
  • Programma
    • Programma 2022
    • Profili relatori 2022
  • Archivi
    • Podcast e Video
    • Presentazioni
  • Edizioni precedenti
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Dicono di noi
  • Contatti
  • it

Hello, Welcome Back!

Lost Your Password?

Reset Password

Back To Login

Register

Please wait ...
*
*
*
*
*