
Presentazione del Festival Scienza Medica 2022 – Saluto delle Autorità
Fabio Roversi-Monaco - Giovanni Molari - Stefano Bonaccini - Matteo Lepore - Massimo Scaccabarozzi - Maria Åkerlund De Francisco
Approfondimenti strutturali sull’attivazione dei recettori accoppiati alle proteine G
Nobel - Brian Kobilka - Presenta: Lucio Ildebrando Maria Cocco
I farmaci migliorano la vita – a cura di FARMINDUSTRIA
Massimo Scaccabarozzi
La medicina di precisione in ematologia
Paolo Corradini - Stefano Pileri
La bioetica e la pandemia: un bilancio provvisorio
Cinzia Caporale
Il medico e l’algoritmo. L’Intelligenza Artificiale in medicina
Robert Alexander - Elena Bottinelli - Michele Colajanni - Carlo Combi - Modera: Luigi Bolondi
Com’è cambiato e sta cambiando l’insegnamento della medicina
Filippo Anelli - Maria Laura Costantino - Eugenio Gaudio - Rocco Liguori - Lucia Manzoli - Livio Presutti - Modera: Fabio Roversi Monaco
Sindrome metabolica: malattia silenziosa del benessere – a cura di GVM
Ilia Gardi - Fabio Piscaglia - Claudio Rapezzi - Roberto Vettor - Modera: Luigi Bolondi
Nuove strategie medico-scientifiche contro il diabete
Per-Olof Berggren - Lisa Juntti-Berggren - Stefano Del Prato
Nuove tecnologie in chirurgia
Eugenio Brunocilla - Mauro Gargiulo - Livio Presutti - Modera: Gilberto Corbellini
Digitalizzazione dei processi e tecnologie 4.0 nelle strutture sanitarie. Il progetto Matrics – a cura di REKEEP
Stefano Cattorini - Clio Dosi - Eleonora Santoro - Giovanni Vizzini
La biopsia liquida per la diagnosi precoce e la stadiazione dei tumori – a cura di GVM
Andrea Ardizzoni - Ivana Kurelac - Nicolò Manaresi - Nikolas Stoecklein - Modera: Sandro Mattioli
Quali modelli organizzativi in Sanità nell’era post-Covid?
Paolo Bordon - Chiara Gilbertoni - Modera: Fabio Roversi Monaco
Evoluzione tecnologica in ortopedia
Cesare Faldini - Alessandro Gasbarrini - Modera: Luigi Bolondi
I plasmaderivati salvano la vita – a cura di FARMINDUSTRIA
Gianpietro Briola - Paolo Caraceni - Giancarlo Castaman - Domenico Di Giorgio - Massimo Marra - Danilo Medica - Isabella Quinti - Alessandro Segato - Simone Sandri - Modera Vanda Randi
Declino cognitivo negli anziani: una sfida neurobiologica, clinica e sociale
Arnaldo Benini - Fiorenzo Conti
Riscrivere il genoma umano per curare le malattie: aspettative e strategie
Marcello Cattani - Luigi Naldini - Graziella Pellegrini - Modera: Gilberto Corbellini
Cambiamento climatico e salute infantile
Tobias Alfvén
Le linee guida in mezzo al guado: le tensioni della medicina tra prove, scelte informate del paziente e responsabilità medica
Giuseppe Amato - Claudio Borghi - Susi Pelotti - Maria Giulia Roversi Monaco - Modera: Fabio Roversi Monaco
Le nuove frontiere della Cardiochirurgia Pediatrica – a cura di INTESA SANPAOLO
Lucio Careddu - Gaetano Domenico Gargiulo

PNRR e progetti digitali della missione salute – a cura di FARMINDUSTRIA
Nicoletta Luppi - Andrea Nicolini
Cosa sono e a cosa servono i sogni: possono avere un significato in medicina?
Giulio Bernardi - Pietro Pietrini
La ricerca per sconfiggere i tumori dei bambini – a cura di INTESA SANPAOLO
Alessandra Biffi - Carlo Dufour - Franca Fagioli - Andrea Pession
La ricerca clinica in Italia – a cura di FARMINDUSTRIA
Dario Manfellotto - Marco Zibellini
Cinema e malattie
Gian Luca Farinelli - Claudio Rapezzi
Insegnare a decidere: come usare le prove dei benefici e rischi dei trattamenti
Camilla Alderighi - Nicola Magrini - Paola Mosconi - Paolo Vineis - Moderano: Luigi Bolondi - Roberto D'Amico
Nuove frontiere in Ginecologia
Antonio Capalbo - Tommaso Falcone - Renato Seracchioli - Modera: Renato Seracchioli

L’impatto della pandemia di Covid sulla salute mentale: aspetti epidemiologici e misure
Giovanni De Girolamo - Fabrizio Starace - Modera: Gilberto Corbellini