Covid-19 nella storia delle pandemie
EVENTO IN LIVE STREAMING
Introduce: Fabio Roversi-Monaco
Gli agenti infettivi che hanno causato epidemie o pandemie nella storia, esprimono caratteristiche biologiche strettamente collegate alle loro origini. Per esempio, i protozoi parassiti e altri agenti di infezioni croniche accompagnarono l’uomo durante il suo viaggio evolutivo, quando le comunità umane erano poco numerose e nomadi. Numerosi batteri e virus passarono dagli animali domestici all’uomo dopo la transizione agricola, evolvendo fino all’età industriale e alle misure di controllo medico. La globalizzazione ha favorito l’emergere di infezioni nuove per l’uomo, dovute a nuovi contatti con animali selvatici e che possono svilupparsi in pandemie date le densità e l’elevato e veloce spostamento delle persone.