Bologna Medicina
  • HOME
  • Festival
    • Tema 2020
    • Progetto 2020
    • Comitato scientifico
    • Piattaforma Venti Venti
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Partner
    • Staff
    • Diari del Festival
    • Contenuti Extra
  • Programma
    • Programma 2020
    • Profili relatori 2020
  • Archivi
    • Podcast e Video
    • Presentazioni
  • Edizioni precedenti
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Dicono di noi
  • Contatti
  • it

Cerca

Comunicati stampa
  1. Home »
  2. Press »
  3. Comunicati stampa
17 OTTOBRE 2020 – IL FESTIVAL DELLA SCIENZA MEDICA CHIUDE L’EDIZIONE 2020 CON 222.000 PRESENZE ONLINE
16 OTTOBRE 2020 – “FUORI DALLA PANDEMIA ENTRO IL 2021 GRAZIE A VACCINI E ANTICORPI MONOCLONALI”
16 OTTOBRE 2020 – “I VACCINI SONO LA CINTURA DI SICUREZZA PER L’UMANITÀ: IN ATTESA DI QUELLO PER COVID19, ALLENIAMO IN NOSTRO SISTEMA IMMUNITARIO INNATO CON GLI ALTRI”
15 OTTOBRE 2020 – LO STATO DELL’ARTE DEI VACCINI, L’IMMUNOTERAPIA NELLA LOTTA ALLE MALATTIE, DA CANCRO A COVID-19, LE TERME IN SICUREZZA AL TEMPO DELLA PANDEMIA: GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMA GIORNATA DEL FESTIVAL DELLA SCIENZA MEDICA “LEZIONI DI MEDICINA. COVID-19”
15 OTTOBRE 2020 – “PREPARIAMOCI A NUOVI SALTI DI SPECIE DI AGENTI PATOGENI IN FUTURO: LA PREVENZIONE È LA NOSTRA ARMA PIÙ POTENTE”
15 OTTOBRE 2020 – “LA CORRETTA INFORMAZIONE SCIENTIFICA È UN VERO E PROPRIO INTERVENTO MEDICO” COMUNICAZIONE SOCIAL, INFODEMIA, PAPERDEMICS AI TEMPI DI COVID-19
15 OTTOBRE 2020 – “TRAINING PSICOLOGICO PER GLI OPERATORI SANITARI, PER SOPPORTARE IL CARICO EMOTIVO DELLA PANDEMIA”
14 OTTOBRE 2020 – I SALTI DEI VIRUS DAGLI ANIMALI AGLI UOMINI, LE CONSEGUENZE PSICOLOGICHE DELLA PANEMIA SUL PERSONALE SANITARIO, LA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA POLARIZZATA NELL’ERA DEI SOCIAL MEDIA: GLI APPUNTAMENTI DELLA SESTA GIORNATA DEL FESTIVAL DELLA SCIENZA MEDICA “LEZIONI DI MEDICINA. COVID-19”
10 OTTOBRE 2020 – LOCKDOWN E PSICHE: FALSO CHE ABBIA COMPROMESSO IL BENESSERE MENTALE, ANZI IN MOLTI CASI È STATO POSITIVO
10 OTTOBRE 2020 – RIGIDITÀ O APERTURA? NELLA LOTTA CONTRO COVID-19 SERVE EQUILIBRIO TRA I DUE POLI
09 OTTOBRE 2020 – QUARTA GIORNATA DEL FESTIVAL DELLA SCIENZA MEDICA
09 OTTOBRE 2020 – COME PAESI E CULTURE DIVERSI HANNO REAGITO ALLA PANDEMIA, COVID-19 E GRAVIDANZA, LE CONSEGUENZE PSICOSOCIALI DELLA PANDEMIA SU INDIVIDUI E GRUPPI: GLI APPUNTAMENTI DELLA QUINTA GIORNATA DEL FESTIVAL DELLA SCIENZA MEDICA “LEZIONI DI MEDICINA. COVID-19”
08 OTTOBRE 2020 – FESTIVAL DELLA SCIENZA MEDICA. TERZA GIORNATA
03 OTTOBRE 2020 – “NETWORK TESTING PIÙ EFFICACE DEL CONTACT TRACING PER CONTENERE I CONTAGI” ANDREA CRISANTI ALLA TERZA GIORNATA DEL FESTIVAL DELLA SCIENZA MEDICA
03 OTTOBRE 2020 – LE PANDEMIE NELLA STORIA DELL’UOMO: COME GLI AGENTI PATOGENI HANNO ACCOMPAGNATO IL CAMMINO EVOLUTIVO
03 OTTOBRE 2020 – FESTIVAL DELLA SCIENZA MEDICA. SECONDA GIORNATA
02 OTTOBRE 2020 – COVID-19: MALATTIA DELLA DISUGUAGLIANZA “TROVIAMO UN MODO PER PROTEGGERE I PIÙ FRAGILI”
02 OTTOBRE 2020 – EPIDEMIOLOGIA, INFETTIVOLOGIA E CLINICA DI COVID-19: DATI, PREVISIONI E CONOSCENZE SULLA PANDEMIA NELLA SECONDA GIORNATA DEL FESTIVAL DELLA SCIENZA MEDICA “LEZIONI DI MEDICINA. COVID-19”
01 OTTOBRE 2020 – AL VIA DOMANI ON LINE LA SESTA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA SCIENZA MEDICA. “LEZIONI DI MEDICINA. COVID-19” CON SILVIO BRUSAFERRO E JOHN IOANNIDIS
24 SETTEMBRE 2020 – IMMUNITÀ E PARASSITI: LE DIFESE INNATE, SCUDO CONTRO GLI ATTACCHI ESTERNI
AL FESTIVAL DELLA SCIENZA MEDICA 2020 IL NOBEL BRUCE BEUTLER
24 SETTEMBRE 2020 – L’ARCHIVIO ON DEMAND DEI NOBEL AL FESTIVAL DELLA SCIENZA MEDICA 2020
“LEZIONI DI MEDICINA. COVID-19”
24 SETTEMBRE 2020 – PIATTAFORMA VENTIVENTI: debutta con il Festival la piattaforma proprietaria di videostreaming creata da Genus Bononiae
L’avatar di Taddeo Pepoli accoglie gli ospiti al Museo della Storia di Bologna
24 SETTEMBRE 2020 – FESTIVAL DELLA SCIENZA MEDICA: “LEZIONI DI MEDICINA. COVID-19” MEDICINA, SOCIETÀ, POLITICA, ECONOMIA AL TEMPO DELLA PANDEMIA
14 SETTEMBRE 2020 – DAL PUNTO SU TERAPIE E VACCINI AGLI EFFETTI PSICOLOGICI DELLA PANDEMIA
TUTTI I TEMI DELLA 6° EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA SCIENZA MEDICA “LEZIONI DI MEDICINA. COVID-19”
01 SETTEMBRE 2020 – Festival della Scienza Medica: “Lezioni di medicina. Covid-19”. Medicina, società, politica, economia al tempo della pandemia
30 LUGLIO 2020 – “COVID-19. LEZIONI DI MEDICINA”. MEDICINA, SOCIETÀ, POLITICA, ECONOMIA AL TEMPO DELLA PANDEMIA

Il Festival della Scienza Medica è promosso da
Fondazione Carisbo e Genus Bononiae

in collaborazione
con l’Università di Bologna

1_MARCHIO Ateneo_vert_pos

CONTATTI

Segreteria Organizzativa
Daniela Sala (I&C S.r.l.) | Flavia Manservigi

Tel
051 19936308 | +39 19936353
8.30-13.00/14.00- 17.00

Email
festivaldellascienzamedica@genusbononiae.it

SEGUICI

MENU PRINCIPALE

  • Festival
  • Edizioni precedenti
  • Press
  • Contatti
© Copyright Bologna Medicina  - Credits | Cookie Policy | Privacy Policy
Menu
  • HOME
  • Festival
    • Tema 2020
    • Progetto 2020
    • Comitato scientifico
    • Piattaforma Venti Venti
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Partner
    • Staff
    • Diari del Festival
    • Contenuti Extra
  • Programma
    • Programma 2020
    • Profili relatori 2020
  • Archivi
    • Podcast e Video
    • Presentazioni
  • Edizioni precedenti
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Dicono di noi
  • Contatti
  • it

Hello, Welcome Back!

Lost Your Password?

Reset Password

Back To Login

Register

Please wait ...
*
*
*
*
*